Búsqueda avanzada
Buscar
 

Entra en BiblioEteca...

Disfruta de todo el potencial de biblioEteca entrando con tu usuario...

 

IL GRANDE LIBRO DELLE FAVOLE (ITALIAN EDITION)


AUTOR: ; ND
 
 
  • Portada de IL GRANDE LIBRO DELLE FAVOLE (ITALIAN EDITION)

    B07XTPW52X

 
Compartir: Compartir con un amigo de biblioeteca Compartir por email Compartir en Facebook Compartir Twitter Compartir en Tuenti Capturar código QR Añadir RSS

Sinópsis del libro:

  • UN FENOMENO EDITORIALE SENZA PRECEDENTI

    «Parole adatte ai bambini e agli adulti. Parole che sono un ponte tra Esopo e l’America Latina e che non saranno mai neutrali.»

    la Repubblica



    TUTTE LE FAVOLE DI LUIS SEPÚLVEDA IN UN’OPERA UNICA, AD UN PREZZO ECCEZIONALE

    1) Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

    2) Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico

    3) Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

    4) Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

    5) Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

    Capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone del gatto Zorba, al quale affida l’uovo che sta per deporre strappandogli la promessa di averne cura e di insegnare a volare al piccolo che nascerà. Ma come può un gatto insegnare a volare?

    A Monaco, Max è cresciuto con il suo gatto Mix, ma adesso che Max è grande, Mix è invecchiato e sta perdendo la vista. Ma un giorno sente degli strani rumori e intuisce la presenza di un topo. È la nascita di una nuova, bizzarra amicizia…

    Le lumache sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, ma una di loro si ribella: vuole avere un nome ed è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che si trasforma in un’avventura verso la libertà. 

    È dura per un cane lupo vivere alla catena, nel rimpianto della libertà conosciuta da cucciolo e nella nostalgia per tutto quel che ha perduto. Uomini spregevoli lo hanno separato dal bambino indio che è stato per lui come un fratello e ora gli chiedono di dare la caccia a un misterioso fuggitivo…

    Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della balena bianca, l’animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare. Per la prima volta è lei stessa a raccontare la sua storia.

    Cinque grandi storie di amicizia, differenza e amore e rispetto per la natura, capaci di divertire e commuovere più generazioni di lettori, perché questa è la magia del grande scrittore cileno.

    Idioma: ITALIANO

 
 

Clasificador

Según nuestros usuarios

RIGUROSO
Riguroso

Determina lo preciso o impreciso que es este libro con respecto a lo que se cuenta en el mismo. 0 significa que es completamente impreciso y 10 que cuenta es rigurosamente verídico

Más información
DIVERTIDO
Divertido

Determina lo divertido que te ha resultado el libro: 0-aburrido 10-muy divertido

Más información
COMPLEJO
Complejo

Determinamos lo complejo que nos ha resultado la lectura del libro. Desde el nivel más bajo, que indica que es un texto secillo de comprender hasta el valor máximo que indica que es complejo de comprender

Más información
SORPRENDE
Sorprende

Indica lo sorprendente que resulta el argumento del libro, desde 0: previsible hasta 10: totalmente desconcertante y sorprendente

Más información
 
 

Etiquetas de otros usuarios

Así han etiquetado este libro más usuarios

Así han etiquetado otros usuarios este libro. Si ves acertada su elección puedes añadir la etiqueta con un simple clic a tus etiquetas

 
Publicidad
 
 

Comentarios de los lectores

 
 
 

Yo Leo

Información para lectores

Anillo de blogs

¿Tienes un blog?

Paga si te gusta

La forma de pago del futuro...

BiblioEtecarios

Ayudanos con los libros

Yo Escribo

Si eres autor, descubre más...

Ayuda

Todo lo que puedes hacer en la web
C/ Parque Bujaruelo, 37, 1C.
28924 Alcorcón (Madrid)
Tel/Fax : 91 288 73 76
E-mail : info@biblioeteca.com

BiblioEteca en Google Plus BiblioEteca en Rss

 
Copyright © 2021 BiblioEteca Technologies SL - Todos los derechos reservados