Búsqueda avanzada
Buscar
 

Entra en BiblioEteca...

Disfruta de todo el potencial de biblioEteca entrando con tu usuario...

 

IL MONDO D'ACQUA (ITALIAN EDITION)


AUTOR: ; ND
 
 
  • Portada de IL MONDO D'ACQUA (ITALIAN EDITION)

    B00T6LOWIU

 
Compartir: Compartir con un amigo de biblioeteca Compartir por email Compartir en Facebook Compartir Twitter Compartir en Tuenti Capturar código QR Añadir RSS

Sinópsis del libro:

  • «Questa storia inizia 13 miliardi e 700.000 anni fa, quando lo spazio-tempo e la materia si sono dilatati all'improvviso, già saturi dei principali componenti dei soli, dei pianeti e degli oceani futuri. Ma inizia anche adesso che avete cominciato a leggerla. Inizia sempre da capo e ogni volta è un po' diversa. A ogni nuova scoperta ci domandiamo da dove veniamo, cosa ci aspetta, come dobbiamo agire. Vogliamo comprendere, classificare, dedurre, trovare noi stessi o, almeno, il manuale d'istruzioni per il pianeta Terra, qualcosa che ci indichi come trattare questa nostra patria così poco conosciuta, una patria immersa in gran parte nell'oscurità e negli abissi, fino a undici chilometri sotto la superficie dell'acqua. Questo non è un manuale. È piuttosto un thriller, perché la storia della Terra è un racconto appassionante e costellato di sorprese e colpi di scena. In realtà, questo libro si prefigge un unico obiettivo: divertire e invogliare a divertirsi di più. Vi propongo di viaggiare a ritroso con me, avvicinandovi il più possibile al punto zero, per poi lasciarvi guidare dal tempo...» Come un novello capitano Nemo, Frank Schätzing ci accompagna in un viaggio che ci porta ben oltre 20.000 leghe sotto i mari per scoprire la relazione che lega gli esseri umani allo straordinario «mondo d’acqua» che occupa i sette decimi del nostro pianeta. Una strana relazione, fatta di odio e amore, di romanticismo e d’ignoranza, di curiosità e di mistero. Come funziona questo enorme «sistema» da cui tutti proveniamo e di cui sappiamo ancora pochissimo? Com’è stato possibile che abbia dato origine alla vita? Perché l’evoluzione ha imboccato la strada che ha portato all’uomo e non quella che ci avrebbe reso simili a un materassino gonfiabile pieno d’acqua? E ancora: da dove viene tutta quest’acqua? Cosa succede quando il mare decide di ribellarsi all’uomo? Qual è il futuro del mare e perché è così legato al nostro? Con competenza scientifica, ironia e semplicità, Schätzing risponde a tutte queste domande (e a moltissime altre), ci fa attraversare miliardi di anni, ci stupisce e ci fa capire, ci diverte e ci fa riflettere. Il risultato è un vero, appassionante thriller, anzi il thriller per eccellenza: quello della nostra (incredibile) storia.

    Idioma: ITALIANO

 
 

Clasificador

Según nuestros usuarios

RIGUROSO
Riguroso

Determina lo preciso o impreciso que es este libro con respecto a lo que se cuenta en el mismo. 0 significa que es completamente impreciso y 10 que cuenta es rigurosamente verídico

Más información
DIVERTIDO
Divertido

Determina lo divertido que te ha resultado el libro: 0-aburrido 10-muy divertido

Más información
COMPLEJO
Complejo

Determinamos lo complejo que nos ha resultado la lectura del libro. Desde el nivel más bajo, que indica que es un texto secillo de comprender hasta el valor máximo que indica que es complejo de comprender

Más información
SORPRENDE
Sorprende

Indica lo sorprendente que resulta el argumento del libro, desde 0: previsible hasta 10: totalmente desconcertante y sorprendente

Más información
 
 

Etiquetas de otros usuarios

Así han etiquetado este libro más usuarios

Así han etiquetado otros usuarios este libro. Si ves acertada su elección puedes añadir la etiqueta con un simple clic a tus etiquetas

 
Publicidad
 
 

Comentarios de los lectores

 
 
 

Yo Leo

Información para lectores

Anillo de blogs

¿Tienes un blog?

Paga si te gusta

La forma de pago del futuro...

BiblioEtecarios

Ayudanos con los libros

Yo Escribo

Si eres autor, descubre más...

Ayuda

Todo lo que puedes hacer en la web
C/ Parque Bujaruelo, 37, 1C.
28924 Alcorcón (Madrid)
Tel/Fax : 91 288 73 76
E-mail : info@biblioeteca.com

BiblioEteca en Google Plus BiblioEteca en Rss

 
Copyright © 2021 BiblioEteca Technologies SL - Todos los derechos reservados